Piacere Viviana

Il mercato dell'uva da tavola

Negli ultimi anni, la quantità di uva e di frutta in generale consumata in Italia è progressivamente diminuita; la commercializzazione dell’uva da tavola risente quindi, al pari di altri reparti ortofrutticoli, di una stagnazione dei consumi. Per questo, è importante sviluppare politiche di promozione e di educazione alimentare e iniziative come Viviana, volte a stimolare la domanda interna e a fare cultura di prodotto.

Il mercato italiano dell’uva da tavola è dinamico, influenzato da fattori climatici, geografici e di consumo.
Per comprendere a pieno il funzionamento del mercato dell’uva da tavola, è necessario prendere in considerazione i seguenti fattori: